Autrice:
Laura Martinetti
e Manuela Perugini
Casa editrice:
Garzanti
Data di pubblicazione:
22-02-2018

ISBN:
9788811675266

Nient’altro al mondo

A volte la vita dà a due persone la stessa esperienza allo stesso tempo. Questo è quello che succede ad Alma e Maria, che scoprono entrambe di essere incinte negli stessi pochi mesi. Sono a diversi stadi della loro vita, ma improvvisamente le loro vite sembrano molto simili. Lo hanno sentito molte volte in passato. Erano compagne di scuola alle superiori, e da allora hanno condiviso molte esperienze, si sono confortate a vicenda quando erano infelici e hanno riso insieme alle stesse cose, anche se ora vivono distanti e hanno percorso strade diverse nella vita. Ora hanno entrambe sentito la notizia che cambia tutto, il tipo di notizie che si desiderano ardentemente ma che, quando lo senti, riempie di paura e allarme. Ma le loro esperienze si spostano presto in direzioni diverse: il sogno di Alma va avanti di mese in mese, mentre Maria termina una fredda giornata autunnale, lasciando un terribile senso di vuoto. Questo è il momento in cui la loro amicizia ha bisogno di mostrare la sua forza. Ognuno deve trovare spazio per l’altro, sopprimendo il proprio dolore o gioia. Perché il dolore e la gioia possono unirsi, cambiare posizione e sorprendere. Le persone possono essere fragili e forti allo stesso tempo. Alma e Maria scoprono quanto è difficile esprimere i propri sentimenti più profondi.

Ma non è così difficile se l’altra persona è qualcuno che può ascoltare, qualcuno che lo ha fatto per anni senza chiedere nulla in cambio. Qualcuno che ti fa sentire che nient’altro al mondo conta fuorché te.

Alma e Maria apprendono dall’esperienza che la maternità è un viaggio attraverso il mondo esterno, ma anche attraverso le loro vite interiori, qualunque sia il suo risultato finale, e quali ostacoli si presentano. Ci sono infiniti modi di essere madre, amica o donna.

Questo primo romanzo, scritto da due autrici, è sia abile che profondo. Riesce a tuffarsi fino all’origine delle emozioni, portandole in superficie e dando loro un nome. È una storia sulla maternità e l’amicizia, su cose non dette che si fanno chiaramente sentire, su scelte forzate che aprono strade inesplorate. È una storia in cui due donne guadagnano la forza per affrontare le incertezze del destino sapendo che stanno camminando mano nella mano.