Autore:
Pietrangelo Buttafuoco
Casa editrice:
Skira
Data di pubblicazione:
24-11-2016

La notte tu mi fai impazzire

Agostino Tassi, pittore, nel 1611 inizia con l’affermato amico Orazio Gentileschi a decorare il Casino delle Muse a Roma. A fine febbraio 1612 Orazio gli intenta un processo per avere abusato della figlia Artemisia, anch’essa pittrice di talento. Questo processo si trasforma in uno dei più clamorosi eventi dell’epoca, suscitando innumerevoli dicerie che diffamano di volta in volta Artemisia, Agostino e lo stesso Orazio. “C’è solo una notte nell’immaginario occidentale. Ed è la notte di Agostino Tassi, detto lo Smargiasso. E’ la notte dei quadri, degli affreschi di logge e sale del luogo malfamato per eccellenza, il Seicento. … Alla fine di un doloroso e umiliante processo davanti all’Inquisizione, il bigamo Tassi si libera di Artemisia con uno sbadiglio…”: a 60 anni dal celebre Artemisia di Anna Banti e della sua lettura in chiave femminista, Pietrangelo Buttafuoco, col suo stile tagliente e provocatorio, ci propone un’inedita interpretazione “dalla parte di Agostino”.